Chi siamo

L'Associazione Pro Terra Sancta

Pro Terra Sancta è un’associazione italiana che realizza progetti per la conservazione del patrimonio culturale, per sostenere le comunità locali e per aiutare nelle emergenze umanitarie. Pro Terra Sancta opera principalmente in Medio Oriente, dove sono presenti i frati francescani della Custodia di Terra Santa, come in Libano, Siria, Egitto e Palestina. La Terra Santa è il centro del mondo, un crocevia di popoli, religioni e culture, ed è il luogo dove tutti hanno le proprie radici.

La Terra Santa è anche il luogo dove è nata la fede cristiana e Pro Terra Sancta lavora lì in collaborazione con le comunità locali. L’Associazione promuove progetti per aumentare la consapevolezza delle nostre radici comuni, per promuovere uno sviluppo sostenibile e per fornire assistenza umanitaria e opportunità di crescita alle persone più vulnerabili.

Pro Terra Sancta è un’organizzazione non-profit ufficialmente registrata presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS a Roma e possiede un numero ID EuropeAid presso la Commissione Europea a Bruxelles. La missione di Pro Terra Sancta è coinvolgere persone di ogni provenienza nel sostenere progetti sociali, educativi e culturali e nel rafforzare i legami tra la Terra Santa e il mondo.

Dar Al Majus Community Home

Dar Al Majus Community Home, un’iniziativa di Pro Terra Sancta in Medio Oriente, collabora con i frati francescani, concentrandosi sul servizio sociale, sull’arricchimento culturale e sulle pratiche economiche sostenibili. Il dipartimento di servizio sociale integrato offre supporto come tirocini per l’inserimento lavorativo e assistenza medica, affrontando le sfide uniche nel contesto palestinese. Conosciuta come la “Casa dei Magi,” Dar Al Majus è un centro culturale che ospita presentazioni di libri, concerti, conferenze e workshop. I corsi di lingua in italiano e arabo, insieme ai workshop di arte e cucina, arricchiscono la sua offerta culturale. Il Fair Trade Bazaar promuove l’economia sostenibile, facilitando scambi etici per sostenere la comunità locale. Con due case per gli ospiti che combinano architettura tradizionale con funzionalità moderna, Dar Al Majus offre alloggi vicino alla Chiesa della Natività. Mira a influenzare la vita dei palestinesi affrontando i bisogni sociali, promuovendo lo scambio culturale, sostenendo l’economia sostenibile e offrendo accoglienti sistemazioni a Betlemme.

 

Dar Al Majus Fair Trade Bazaar

Nella storia antica dei tre saggi che offrono doni a Gesù bambino, furono svelati tesori di profondo significato. Oggi, i souvenir fatti a mano del Dar Al Majus Bazaar riecheggiano questo valore senza tempo. “Majus” in arabo significa Magi, e “Dar” si traduce in “casa,” allineandosi con la nostra filosofia di considerare artigiani, fornitori e clienti come parte integrante della famiglia di Dar Al Majus. Questa unità familiare trascende le transazioni, condividendo la storia della Natività e preservando le tradizioni culturali palestinesi. Situato a Betlemme, i principi del commercio equo e solidale definiscono Dar Al Majus, garantendo una giusta retribuzione per donne vulnerabili, persone disabili e artisti locali. Più di un semplice mercato, siamo una piattaforma per la crescita, collaborando con oltre trenta fornitori per offrire una vasta collezione di prodotti di qualità. Questo Bazaar forma una famiglia unica, dove arte, design e cultura si incontrano sotto le mani esperte dei creatori palestinesi. Il nostro impegno per l’uguaglianza e gli standard etici ci unisce, esprimendo gratitudine a ciascun cliente.

Dar Al Majus Guest House

Benvenuti alla Dar Al Majus Guest House, la vostra accogliente casa a pochi passi dalla Chiesa della Natività a Betlemme, proprio in Piazza della Mangiatoia! Immaginate di svegliarvi con la vista della Chiesa della Natività proprio fuori dalla vostra finestra. Siamo tutti per l’accoglienza calorosa, viste fantastiche e camere adatte alle famiglie. Che siate appassionati di provare piatti locali o di cucinare da soli nella nostra cucina, abbiamo tutto ciò di cui avete bisogno. Il parcheggio è senza stress e abbiamo Wi-Fi gratuito per rimanere connessi. Il nostro nome, Dar Al Majus, significa “la casa dei Magi.” Immaginate i tre saggi che passeggiano lungo la nostra stessa Star Street, dove ora si trova la nostra guest house! Che siate qui per un pellegrinaggio o solo per una rilassante fuga, Dar Al Majus Guest House è il vostro rifugio tranquillo a pochi passi dai luoghi principali di Betlemme. Venite a stare con noi e lasciate che le vostre finestre si aprano sulla vista magica della Chiesa della Natività!

Dar Essideh Guest House

Nel cuore di Betlemme, Dar Essideh Guest House, gestita dall’Associazione Pro Terra Sancta, è un rifugio che si impegna nella conservazione culturale e nello sviluppo della comunità. La guest house, chiamata “Casa della Nostra Signora” in omaggio alla Vergine Maria, è strategicamente situata in Essideh Street, a pochi passi da Piazza della Mangiatoia, dalla Chiesa della Natività e dalla Grotta del Latte. Con un edificio elegante che vanta un cortile al piano terra e camere ben arredate, Dar Essideh offre un mix di comfort e ricchezza culturale. Le quattro camere al piano terra sono integrate da una cucina ben attrezzata, mentre il secondo piano ospita altre tre camere, una piccola area pranzo e servizi di lavanderia. Gli ospiti possono godere del fascino di Betlemme dalla terrazza sul tetto, con una vista panoramica sulla città.